
PREVENZIONE GERIATRICA E MEDICINA DELL'INVECCHIAMENTO
Valutazioni Geriatriche e consigli per vivere meglio la propria età
L’invecchiamento della nostra popolazione (il 20% ha più di 65 anni) ha mutato l’attuale scenario sanitario, facendo emergere un nuovo protagonista: l’anziano con problemi medici multipli. Egli, più sovente ella, assume molti farmaci, è spesso afflitto da problemi cognitivi ed ha limitate capacità funzionali, con disturbi del tono dell’umore e con associata compromissione della capacità di svolgere i normali atti della vita quotidiana; è un malato complesso, non facilmente definibile e gestibile dai tradizionali servizi sanitari offerti sul territorio. All’ interno del nostro complesso ambulatoriale oltre al tradizionale esame clinico, i pazienti ricevono una valutazione multidimensionale, con studio del quadro motorio-funzionale, cognitivo-comportamentale e dello stato nutrizionale e di idratazione, nei seguenti ambiti di competenza:
• decadimento cognitivo e sindrome demenziale, eventualmente associati a disturbi comportamentali;
• malattie cerebrovascolari croniche (ictus cerebri);
• sindromi geriatriche (cadute, sincope e delirio);
• malattie respiratorie acute o croniche;
• malattie cardiache con particolare riguardo allo scompenso cardiaco congestizio, cardiopatia ischemica, fibrillazione atriale ed ipertensione arteriosa;
• psicogeriatria (disturbi depressivi ed ansiosi dell’anziano, disturbi del sonno);
• osteoporosi;
• anemie dell’anziano;
• malattie metaboliche dell’anziano;
• prevenzione e trattamento di lesioni da decubito ed ulcere trofiche;
• nutrizione enterale con SNG o parenterale nei soggetti disfagici o con basso livello di coscienza.
TUTTE LE VISITE DEL PERCORSO:
Visita Geriatrica
Visita Cardiologica
Test Neuro Psicologici
Visita Neurologica
Visita Nefrologica
Visita Angiologica
Visita Pneumologica
Visita Urologica
Consulenza Nutrizionale